Ricetta per la pasta speck e insalata Ingredienti:
Preparazione: Tagliamo a striscioline l'insalata e il porro. Scaldiamo l'olio in una pentola antiaderente e aggiungiamo lo speck a cubetti facendolo rosolare finché sarà diventato croccante. Togliamo lo speck dalla pentola e mettiamo le verdure, saliamo e pepiamo, e stufiamo a fuoco medio, con coperchio, per 10 minuti. Cuociamo la pasta al dente, scoliamola e aggiungiamola al condimento unendo i cubetti di speck.
Ricetta filetto di maiale "a modo mio" Ingredienti:
Preparazione: In una casseruola non molto grande soffriggiamo olio, aglio, salvia e rosmarino. Aggiungiamo la carne e lasciamola rosolare da tutte le parti. Affettiamo la cipolla e con questa copriamo la carne. Mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere per 10 minuti. Aggiungiamo il vino, il dado e il pepe, copriamo e lasciamo cuocere 1 ora rigirando la carne di tanto in tanto. Togliamo la carne dalla casseruola e affettiamola. Frulliamo con il minipimer il sugo della carne e rimettiamo il tutto nella casseruola. Copriamo e lasciamo cuocere per 5 minuti. Aggiustiamo di sale e serviamo ben caldo.
Ricetta pasta con crema di zucchine e piselli Ingredienti:
Preparazione: Scaldiamo l'olio in una padella antiaderente. Affettiamo le zucchine e le cipolle, aggiungiamole all'olio e facciamo rosolare per 2 minuti. Saliamo, pepiamo e aggiungiamo 1 bicchiere d'acqua. Cuociamo per 15 minuti a fuoco basso, con coperchio. Togliamo dal fuoco e frulliamo, aggiungiamo i piselli e cuociamo per 10 minuti. Se asciuga troppo aggiungiamo acqua calda. Spegniamo il fuoco e aggiungiamo 1 noce di burro. Separatamente facciamo cuocere la pasta, scoliamola e aggiungiamola al condimento.
Ricetta della pasta radicchio e porri Ingredienti:
Preparazione: Tagliamo a striscioline sottili l'insalata e a rondelle i porri, scaldiamo l'olio in una padella antiaderente, aggiungiamo le verdure, sale, pepe, e stufiamo a fuoco lento per 10 minuti. Aggiungiamo ¾ di burro, sciogliamolo, versiamo la farina a pioggia e mescoliamo accuratamente. Aggiungiamo il latte e cuociamo a fuoco baso per 5 minuti. Aggiustiamo di sale e pepe. A fuoco spento aggiungiamo il restante burro. Cuociamo e scoliamo la pasta al dente e condiamo.
La ricetta per l'impanatura senza uovoIngredienti:
Preparazione: Uniamo il pane grattugiato e il sale condito. Aggiungiamo la farina di mais, il lievito, mescoliamo il tutto e usiamo come impanatira. Si conserva in un barattolo chiuso.
Ricetta per il sale condito Ingredienti:
Uniamo gli ingredienti, frulliamo il tutto e lasciamo riposare 3 giorni prima dell'uso. Conservare in un vasetto di vetro
|
Collaboriamo con:
Consulenti
I nostri chef Marinella e Giuseppe, in esclusiva per "Le ricette di Stoffe e bottoni" Archivi
Febbraio 2019
Categorie
Tutto
|