ANNALISA BALESTRIERI
  • stoffe e bottoni
    • Accessori
    • Gufi
    • Il mare
    • Piante
    • Angeli
    • La fattoria
    • varie
    • Panno e arte
    • Mary e l'agnellino
  • cucina facile
  • contatti

Cucina facile

Foto
...idee gustose e facili da realizzare...

Piadina prosciutto porri e insalata belga

17/8/2018

 
Foto
Foto
Foto
Veloce e gustosa questa ricetta per una piadina un po' particolare. Se vogliamo renderla ancora più semplice possiamo utilizzare piadine già pronte. Se vogliamo prepararle noi, basterà seguire la precedente ricetta per le piadine romagnole che abbiamo già pubblicato.

La ricetta per la piadina prosciutto, porri e insalata belga

Foto
Foto
Ingredienti:

  • 3 piadine
  • maionese
  • 3 cespi di insalata belga
  • 1 porro
  • 2 etti di prosciutto cotto


Preparazione:

Affettiamo finemente il porro e tagliamo a striscioline l'insalata belga.
In una padella antiaderente scaldiamo 2/3 cucchiai d'olio extravergine di oliva, uniamo le verdure tagliate, sale e pepe. Copriamo con un coperchio e cuocere a fuoco medio per una decina di munuti mescolando di tanto in tanto.
Cospargiamo la piadina di maionese, scaldiamola in padella antiaderente per 1 minuto (perché non si rompa quando la piegheremo), quando è ancora morbida mettiamo le verdure e il prosciutto cotto, chiudiamo la piadina e riscaldiamola in padella per circa un minuto su entrambi i lati.


scarica e conserva la ricetta
ricette_piadina_prosciutto_porri_e_insalata_belga.jpg
File Size: 2471 kb
File Type: jpg
Scarica file

Piadina romagnola

13/8/2018

 
Foto
Nelle calde giornate estive cosa c'è di più gustoso di un piatto di prosciutto e melone?
Possiamo renderlo ancora più appetitoso abbinando diversi tipi  di affettati e aggiungendo una classica piadina romagnola fatta in casa!
Niente di troppo complicato ma di sicuro effetto!
Seguiamo passo a passo la ricetta per una versione light (senza uso di strutto) e... buon appetito!

Ricetta per la piadina romagnola

Foto
Foto
Ingredienti:

  • 300 g di farina 00
  • 150 ml circa di acqua a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

Mettiamo la farina in una ciotola e aggiungiamo l'acqua, l'olio e un pizzico di sale. Impastiamo il tutto finché tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e avremo ottenuto un impasto morbido e non appiccicoso. Lasciamo riposare mezz'ora.
Dividiamo l'impasto in 6 parti uguali e formiamo 6 dischi usando un mattarello, la piadina classica non deve essere troppo sottile ma l'altezza può dipendere dai nostri gusti.
Scaldiamo una pentola antiaderente e cominciamo a cuocere la prima piadina, girandola spesso, per 2/3 minuti, finché quando vedremo comparire le prime bolle in superficie e avrà raggiunto un colore ambrato.
Servire molto calde.

scarica e conserva la ricetta
ricetta_piadina.jpg
File Size: 2529 kb
File Type: jpg
Scarica file

    Collaboriamo con:
    trova ricetta
    Foto

    Consulenti

    I nostri chef Marinella e Giuseppe, in esclusiva per "Le ricette di Stoffe e bottoni"


      Scrivici!

    invia

    Archivi

    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018

    Categorie

    Tutto
    Carne
    Condimenti E Impanature
    Contorni
    Dolci
    Farro
    Fichi Caramellati
    Formaggi
    Frutta
    Gnocchi
    Hamburger
    Pesce
    Piadina
    Piatto Etnico
    Piatto Freddo
    Primi Piatti
    Ravioli
    Riso
    Risotto
    Secondi
    Secondi Piatti
    Torta
    Uova
    Verdura


    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • stoffe e bottoni
    • Accessori
    • Gufi
    • Il mare
    • Piante
    • Angeli
    • La fattoria
    • varie
    • Panno e arte
    • Mary e l'agnellino
  • cucina facile
  • contatti